instagram
twitter
europolitiche

Sign up now to

europolitiche3

Newsletter

europolitiche

Cross-media in Italian on the policies of European institutions and governments of European Union countries

Cross-media in Italian on the policies of European institutions and governments of European Union countries

Il rilancio economico e produttivo dell'UE secondo Marco Buti e Marcello MessoriDraghi's warning: political union and common debt are neededEU leaders back major new defense spending plans to strengthen securityContro la società dell'angoscia. Il nuovo prezioso saggio di Byung-Chul HanThe study visit organized by Europolitiche with the Erasmus + project "Cross Media Europe" in the field of Adult Education is about to startThe Commission presented the Rearm Europe planFranco-British plan and support for Ukraine by the leaders gathered by Starmer in LondonAustria finally has a government. Stocker is the new chancellor“Guerra all’antisemitismo? Il panico morale come strumento di repressione politica” di Donatella Della Porta. La presentazione alle Oblate di FirenzeElections in Germany: CDU wins with Merz, will govern with SPD, despite a consensus crisis. AFD advances2025 German elections: What to expectEU must behave like a single State Draghi tells European ParliamentMacron convenes European leaders for Ukraine summitI Winter Dialogues di EuropoliticheThe Munich Security Conference in Germany from 14 to 16 FebruaryBudget 2028–2035, Dombrovskis: "These will be challenging years"Trump Tariffs: E.U. Vows CountermeasuresFrom Monday 10 February, the European Parliament will hold a plenary sessionEU Leaders discuss defence and transatlantic relations at informal meetingDialoghi d'inverno: "Fare l'Europa, fare la pace", presentiamo il libro di Luca JahierSpinelli Group presented Project 27EU Commission presents its compass to boost Europe's competitiveness in the next five yearsSerbia: Vučević resigns after months of protestsWorld Leaders Gather To Commemorate 80th Anniversary Of Auschwitz LiberationDavos 2025: European leaders' reactions to the policies announced by TrumpCouncil of Europe launches European Year of Digital Citizenship Education 2025President Von der Leyen at the EP Plenary: innovation, energy, economic resilience and securityMacron et Scholz promettent une Europe forte et unieDonald Trump is sworn in as the 47th US President in the USEU defense: invitation letter by President Costa to the members of the EU CouncilIn memoria del professor Raimondo Cagiano de AzevedoPoland takes over EU Presidency for the second time in its historyRomania and Bulgaria fully join Europe’s borderless travel zoneGerman election 2025: Parties present campaign platformsFrance : Lombard doit surtout préparer dans l’urgence un budget pour 2025
europolitiche

Macron convenes European leaders for Ukraine summit

18-02-2025 20:20

Europolitiche

Europolitiche, Macron, scholz, Sanchez, Ucraina, Nato, von der leyen , meloni, Tusk, rutte , France, Germany, Italy, Poland, Spain, Holland and Denmark,

Macron convenes European leaders for Ukraine summit

A Parigi, nel pomeriggio di lunedi 17 febbraio, una riunione informale con i capi di governo di Germania, Gb, Italia, Polonia, Spagna, Olanda e Danimarca

EU/ EN - Peace in Ukraine "must be accompanied by strong and credible security guarantees." French President Macron wrote it last night on his X account, after the informal summit on the conflict, limited to France, Germany, Italy, Poland, Spain, Holland and Denmark, extended to Great Britain, the president of the European Commission and the secretary general of NATO. In Paris, we realized how frantic the European leaders are trying to accelerate the events surrounding the Russian-Ukrainian conflict.

 

IT - La pace in Ucraina "deve essere accompagnata da garanzie di sicurezza forti e credibili". Lo ha scritto nella notte sul suo account X il presidente francese Macron, dopo il vertice informale sul conflitto, ristretto a Francia, Germania, Italia, Polonia, Spagna, Olanda e Danimarca, esteso a Gran Bretagna, alla presidente della Commissione europea e al segretario generale della Nato. A Parigi, ci si è resi conto di come sia affannosa la rincorsa dei leader europei all'accellerazione degli eventi che ruotano attorno al conflitto russo-ucraino. "Abbiamo bisogno di una pace forte e duratura [ ] altrimenti c'è il rischio che il cessate il fuoco finisca come gli accordi di Minsk", ha detto Macron riferendosi alle intese degli anni scorsi che avrebbero dovuto mettere fine al conflitto nell'est dell'Ucraina.  
Macron ieri non si è limitato a riunire all'Eliseo, tra gli altri, Scholz, Meloni, Sanchez, Tusk, Von der Leyen, Rutte. Ha infatti avuto anche contatti telefonici con Trump e Zelensky nell'intento di scoraggiare un negoziato bilaterale Usa-Russia, bypassando ucraini ed europei. Von der Leyen e Costa hanno garantito un sostegno militare all'Ucraina, ancora di più, affinché Kiev possa negoziare con la Russia da posizioni di forza, e non di debolezza come accadrebbe ora. Per Macron serve "una pace rispettosa dell'indipendenza, sovranità, integrità territoriale" di Kiev, "con forti garanzie di sicurezza".  

Nonostante il clima di grande cordialità al vertice, non sono mancati i distinguo. Il cancelliere tedesco  Scholz, volato a Parigi seppur impegnatissimo nel tour elettorale in Germania per le politiche di domenica, ha lasciato la riunione per primo definendo “prematura” qualsiasi ipotesi di invio di contingenti militari in Ucraina, fosse pure con mere funzioni di peacekeeping.

 

staff @europolitiche.it


 


instagram
twitter
whatsapp

WEBSITE CREATED BY Q DIGITALY

©2021-2022 di Europolitiche.it