instagram
twitter
europolitiche

Sign up now to

europolitiche3

Newsletter

europolitiche

Cross-media in Italian on the policies of European institutions and governments of European Union countries

Cross-media in Italian on the policies of European institutions and governments of European Union countries

Ursala Von der Leyen urges G7 to unite against China's trade tacticsGreen Transition: Hammamet, Amsed Seminar with a delegation from EuropoliticheAfter the G7, the White House prepared attack on Iran launched on June 22US 'obliterates' Iranian main nuclear sitesEU Commissioner Hoekstra: Europe needs Marshall Plan for energyBulgaria will also join the euro. The final green light has come from the European CommissionECB cuts interest rates by another 0.25 percentProtagonisti della cultura europea: Italo SvevoUS Steel and Aluminum Tariff Hikes Take EffectMacron visits Rome. The bilateral meeting with the Italian Prime MinisterDutch PM resigns after far-right leader quits coalitionEurobarometer shows record high trust in the EUNazionalismi e pulizia etnica in Bosnia-Erzegovina di Simone Malavolti. Un libro che apre una prospettivaConservative historian Karol Nawrocki has been elected Poland's new presidentEurispes Italy report presented in RomeCome si progetta il futuro delle Aree Interne italiane: il percorso sulle risorse europee a Stigliano promosso da Gal lucania Interiore e Clinica dei PaesiSpinelli's voice collected in the podcast "Ulisse. Spinelli, vita e battaglie" will resonate in 20 European citiesA Firenze la Maratona di Lettura del Manifesto di Ventotene con l'introduzione di Michele BallerinAt the polls in Romania, Poland and PortugalThe pontificate of Pope Leo IV has officially begunWhat is Europe Day and what does it represent?Prima seduta dell'assemblea della Consulta Europa di Roma CapitaleRussia-Ukraine war: Zelenskyy and EU leaders call for ceasefireRobert Prevost elected as first American pope and takes the name Leo XIVPremière visite officielle du nouveau chancelier allemand en FranceMerz is the new chancellor of Germany. SPD leader Klingbeil is his deputyGerman intelligence: AfD is an extremist partyIMF Spring Meetings: The optimistic tones of Lagarde and DombrovskisDue feste contro le dittature in Europa. il 25 aprile in Italia e PortogalloThe death of Pope FrancisECB cuts rates. Lagarde worried about tariffsThe new Grand Coalition will take office in Germany in MayDuties suspended by Trump on the EU except for China. The EU Commission also suspendsThe long-awaited extraordinary EU Trade Council was held on Monday, April 7"Grande da Morire". Il nuovo libro di Sylvie Goulard recensito da Giusy Rossi
europolitiche

Spring 2024 Economic Forecast: A gradual expansion amid high geopolitical risks

16-05-2024 01:05

Europolitiche

Europolitiche, Macro/Scenari, Cultura politica, commissione ue, previsioni economiche ,

Spring 2024 Economic Forecast: A gradual expansion amid high geopolitical risks

L'economia dell'Ue si riprende. L'Unione europea crescerà dell'1 per cento nel 2024 e dell'1,6 nel 2025. “Abbiamo voltato pagina", dice Gentiloni.

EN - The EU economy staged a comeback at the start of the year, following a prolonged period of stagnation. 

The growth rate exceeded expectations although the 0.3% estimated for the first quarter of 2024 is still below estimated potential and marking the end of the mild recession experienced in the eurozone in the second half of 2023. Inflation across the EU cooled further in the first quarter.

 

IT - L’economia dell’UE ha registrato una ripresa all’inizio dell’anno, dopo un prolungato periodo di stagnazione.Il tasso di crescita ha superato le aspettative, anche se lo 0,3% stimato per il primo trimestre del 2024 è ancora inferiore al potenziale stimato e segna la fine della lieve recessione sperimentata nell’Eurozona nella seconda metà del 2023. L’inflazione in tutta l’UE si è ulteriormente raffreddata nel primo trimestre .

 

Nelle previsioni di primavera la Commissione prevede una ripartenza anche per l’economia europea. Dopo il +0,4% del 2023, il pil dell’Ue aumenterà dell’1% nel 2024 e dell’1,6% nel 2025. I segnali di ripresa si estendono inoltre alla Zona Euro, che crescerà dello 0,8% nel 2024 e dell’1,4% nel 2025. Secondo Bruxelles, inoltre, nell’Unione si prospetta un calo dell’inflazione ipca al 2,7% del 2024 e al 2,2% nel 2025 (+6,4% nel 2023). Nella Zona Euro, invece, è prevista una riduzione al 2,5% nel 2024 e al 2,1% nel 2025 (+5,4% nel 2023).. Gentiloni: nell’Ue l’attività economica è in ripresa.

La Commissione prevede una ripartenza anche per l’economia europea. Dopo il +0,4% del 2023, il pil dell’Ue aumenterà dell’1% nel 2024 e dell’1,6% nel 2025. I segnali di ripresa si estendono inoltre alla Zona Euro, che crescerà dello 0,8% nel 2024 e dell’1,4% nel 2025. Secondo Bruxelles, inoltre, nell’Unione si prospetta un calo dell’inflazione ipca al 2,7% del 2024 e al 2,2% nel 2025 (+6,4% nel 2023). Nella Zona Euro, invece, è prevista una riduzione al 2,5% nel 2024 e al 2,1% nel 2025 (+5,4% nel 2023).

 

staff@europolitiche.it

 


instagram
twitter
whatsapp

WEBSITE CREATED BY Q DIGITALY

©2021-2022 di Europolitiche.it