instagram
twitter
europolitiche

Iscriviti ora alla

europolitiche3

Newsletter

europolitiche

Crossmediale in lingua italiana sulle politiche delle istituzioni europee e dei governi dei paesi dell’Unione Europea

Crossmediale in lingua italiana sulle politiche delle istituzioni europee e dei governi dei paesi dell’Unione Europea

Spinelli's voice collected in the podcast "Ulisse. Spinelli, vita e battaglie" will resonate in 20 European citiesA Firenze la Maratona di Lettura del Manifesto di Ventotene con l'introduzione di Michele BallerinAt the polls in Romania, Poland and PortugalThe pontificate of Pope Leo IV has officially begunWhat is Europe Day and what does it represent?Prima seduta dell'assemblea della Consulta Europa di Roma CapitaleRussia-Ukraine war: Zelenskyy and EU leaders call for ceasefireRobert Prevost elected as first American pope and takes the name Leo XIVPremière visite officielle du nouveau chancelier allemand en FranceMerz is the new chancellor of Germany. SPD leader Klingbeil is his deputyGerman intelligence: AfD is an extremist partyIMF Spring Meetings: The optimistic tones of Lagarde and DombrovskisDue feste contro le dittature in Europa. il 25 aprile in Italia e PortogalloThe death of Pope FrancisECB cuts rates. Lagarde worried about tariffsThe new Grand Coalition will take office in Germany in MayDuties suspended by Trump on the EU except for China. The EU Commission also suspendsThe long-awaited extraordinary EU Trade Council was held on Monday, April 7"Grande da Morire". Il nuovo libro di Sylvie Goulard recensito da Giusy RossiMarine Le Pen interdite en 2027"L'Europeismo" secondo Spinelli. Nel catalogo Treccani, un libro preziosoEU Commission against Trump's tariffsThe third summit of the “Coalition of the Willing” on peace and security for UkraineNew German Bundestag meets for first time since electionPolemiche in Italia tra governo e opposizioni sul Manifesto di VentoteneGermany: a maxi-plan beyond the dogma of austerityOutcome of the European Council 20 March 2025, implications for european defence and UkraineDraghi's warning: political union and common debt are neededEU leaders back major new defense spending plans to strengthen securityContro la società dell'angoscia. Il nuovo prezioso saggio di Byung-Chul HanThe study visit organized by Europolitiche with the Erasmus + project "Cross Media Europe" in the field of Adult Education is about to startThe Commission presented the Rearm Europe planFranco-British plan and support for Ukraine by the leaders gathered by Starmer in LondonAustria finally has a government. Stocker is the new chancellor“Guerra all’antisemitismo? Il panico morale come strumento di repressione politica” di Donatella Della Porta. La presentazione alle Oblate di Firenze
europolitiche

ECB lowered its key deposit rate to 3.75%, in its first interest rate cut since 2019

07-06-2024 16:46

Europolitiche

Europolitiche, bce, ECB , ECB cuts key rate by quarter point, june 6 2024, taglio dei tassi di BCE, 6 giugno 2024,

ECB lowered its key deposit rate to 3.75%, in its first interest rate cut since 2019

La Banca Centrale Europea ha abbassato il tasso di riferimento sui depositi al 3,75%, il primo taglio dei tassi di interesse dal 2019.

EN - ECB cuts key rate by quarter point, but raises inflation forecast

The European Central Bank lowered its key deposit rate to 3.75%, in its first interest rate cut since 2019.

 

 

IT - La Bce taglia il tasso di riferimento di un quarto di punto, ma rivede al rialzo l'inflazione.

La Banca Centrale Europea ha abbassato il tasso di riferimento sui depositi al 3,75%, il primo taglio dei tassi di interesse dal 2019.

Come ampiamente previsto, giovedi 6 giugno la Bce ha tagliato i tassi dell’euro dello 0,25%, portando il tasso sui depositi dal 4 al 3,75%, quello di riferimento dal 4,50 al 4,25 per cento e quello sui prestiti marginali dal 4,75% al 4,50 per cento. Nel Consiglio l'unico a votare contro è stato il governatore austriaco Holzmann.

A seguito del taglio, la Bce ha rivisto al rialzo le previsioni sul tasso d'inflazione. La presidente Lagarde ha annunciato che il percorso futuro sarà “accidentato” e ulteriori decisioni verranno prese “meeting dopo meeting“; nelle previsioni e che la Bce manterrà una politica monetaria comunque coerente con il raggiungimento dell’obiettivo di inflazione del 2%.

 

staff @europolitiche.it


instagram
twitter
whatsapp

SITO WEB REALIZZATO DA Q DIGITALY

©2021-2024 di Europolitiche.it