EU/EN: On Monday, February 10, US President Trump significantly increased tariffs on steel and aluminum imports into the United States to a flat 25% “without exceptions or exemptions.” The US tariff rate on aluminum will increase from 10% to 25% starting March 4, eliminating quota agreements and thousands of product-specific tariff exclusions, including product-specific steel.
The President of the EU Commission, von der Leyen, although unable to attend the European Parliament plenary session in Strasbourg, officially said she regretted “the decision by the United States to impose tariffs on European steel and aluminum exports.” Von der Leyen then promised that “unjustified tariffs on the EU will not go unanswered,” and announced “firm and proportionate countermeasures.” Giving her a helping hand are the main groups that refer to the so-called ‘Ursula majority’, united as never before since the post-vote of 6-9 June.
IT - Lunedi 10 febbraio il presidente degli Stati Uniti Trump ha aumentato notevolmente le tariffe sulle importazioni di acciaio e alluminio negli Stati Uniti nella misura fissa del 25% “senza eccezioni o esenzioni". L'aliquota tariffaria statunitense sull'alluminio passerà a partire dal 4 marzo dal 10% al 25% con eliminazione degli accordi sulle quote, e di migliaia di esclusioni tariffarie. specifriche per prodotto, anche sull'acciaio specifiche per prodotto.
La presidente della Commissione Ue von der Leyen, pur impossibilitata ad essere a Strasburgo alla plenaria del Parlamento europeo, si è detta ufficialmente rammaricata "della decisione degli Stati Uniti di imporre dazi sulle esportazioni europee di acciaio e alluminio”. Von der Leyen ha quindi promesso che “i dazi ingiustificati sull’Ue non rimarranno senza risposta”, e annuncia “contromisure ferme e proporzionate”. A darle man forte, i principali gruppi che si richiamano alla cosiddetta ‘maggioranza Ursula’, compatti come mai prima dal post voto del 6-9 giugno.
staff@europolitiche.it