EU/EN - The budget communication, presented by Economy Commissioner Dombrovskis in the margins of the February plenary session of the European Parliament, is a political guideline for Member States, as it is up to Member State governments to indicate how and how much they want to contribute.
In addition, Budget Commissioner Serafin will tour the EU throughout 2025 to consult with Member State authorities, regional stakeholders and beneficiaries of the EU budget.
IT - La comunicazione sul budget è stata presentata dal commissario per l’Economia, Valdis Dombrovskis, a Strasburgo a margine dei lavori della plenaria di febbraio dell’Aula del Parlamento europeo.
“Un ampio accordo su ‘cosa’ finanziare, ovvero sulle esigenze di investimento per i prossimi anni, è un prerequisito fondamentale per concordare su ‘come’ finanziarlo“, recita la comunicazione presentata da Dombrovskis.
“E’ chiaro che nei prossimi anni dovremo affrontare sfide importanti”, evidentemente sfide nuove e sfide rinnovate, ha sottolineato il Commissario individuando priorità come difesa e sostegno all'Ucraina, allargamento, investimenti in settori tecnologici avanzati, coesione, ricerca, politiche di asilo, agricoltura e sicurezza alimentare
Molto signiticativo è stato il monito ai Governi nazionali "non può esserci un bilancio Ue adatto alle nostre ambizioni e in particolare garantire il rimborso di NextGenerationEU e, allo stesso tempo, contributi finanziari nazionali stabili senza introdurre nuove risorse proprie“. In questo quadro, al fine di condurre consultazioni individuali con le autorità degli Stati membri, le parti interessate regionali e i beneficiari del bilancio dell’Ue, l'esecutivo ha previsto un tour dell’Unione europea per tutto il 2025 a d opera del commissario per il Bilancio Piotr Serafin.
staff @europolitiche.it